Consulenza nutrizionale per vegani e vegetariani

L’ American Dietetic Association e le Dietitians of Canada  hanno dichiarato che se ben pianificata e nutrizionalmente adeguata, le diete vegetariane e vegane sono sicure ed apportano grandi benefici nella prevenzione di molte malattie croniche.

Questa dichiarazione è basata sulle conclusioni di molti studi scientifici che hanno evidenziato come le persone che seguono uno stile alimentare vegetariano e vegano siano meno esposte ai rischi delle malattie del benessere tipiche del mondo occidentale, come per esempio, alcune malattie cardiovascolari.

La consulenza nutrizionale è necessaria per assicurarsi che la dieta vegetariana o vegana sia ben bilanciata e che includa tutti i nutrienti nelle quantità necessarie.

Durante la visita verrà elaborato un piano alimentare basato sui gusti e sulle esigenze del paziente, utile a raggiungere gli obiettivi concordati e a migliorare le abitudini e lo stile di vita.

pexels-ella-olsson-1640777

Le fasi della consulenza

La prima visita

Partiremo dall’analisi del funzionamento della persona (metabolismo) prima della formulazione della dieta, ottenibile attraverso una fase anamnestica (di acquisizione dati) e la successiva elaborazione.La durata della visita è di circa 1 ora, in cui si individuano le caratteristiche specifiche del paziente attraverso:

  • valutazione antropometrica per lo studio della composizione corporea e del metabolismo
  • bioimpedenziometria
  • calcolo del metabolismo basale e complessivo
  • anamnesi alimentare con calcolo dell’introito calorico medio
  • anamnesi comportamentale
  • valutazione di patologie legate all’alimentazione (è buona norma presentarsi con le ultime analisi ematiche effettuate).

Il programma alimentare personalizzato

Sulla base delle informazioni raccolte elaboro un programma alimentare personalizzato, compatibile con le esigenze e i gusti personali, che permette di stabilire di volta in volta obiettivi realistici e di ottenere risultati duraturi.

Al termine della visita, consegnerò al paziente un piano alimentare provvisorio (comunque in linea la valutazione effettuata) mentre il programma personalizzato verrà consegnato entro 7 giorni lavorativi dal primo incontro.

I controlli

I controlli verranno fissati a 15 / 30 giorni in base alle necessità del paziente.

Ad ogni controllo verrà fatta un’ accurata valutazione antropometrica al fine di valutare e monitorare i progressi e gli obiettivi raggiunti.

Durante i controlli si potranno, eventualmente, apportare modifiche al piano alimentare di partenza.

Il mantenimento

Il fine ultimo del percorso nutrizionale è quello di riuscire ad adottare un regime alimentare, facilmente sostenibile, da poter mantenere anche dopo aver raggiunto l’obiettivo prefissato inizialmente. Una maggior quantità di conoscenze e un ritrovato equilibrio permetteranno al paziente di adottare nella normale routine quotidiana uno stile alimentare sano e consapevole.