È altamente consigliato portare il referto di esami “del sangue” recenti (massimo 6 mesi) ed eventualmente i risultati dei test sulle intolleranze/allergie alimentari. Se affetti da patologie diagnosticate da uno specialista è necessario portare un referto che indichi la diagnosi.
Domande e risposte
Qual è l’abbigliamento consigliato per le visite?
Per gli esami antropometrici e bioimpedenziometrici occorre togliere i vestiti e restare in abbigliamento intimo. Consiglio ai pazienti di portare con se un abbigliamento leggero da palestra (shorts e top per le donne, pantaloncini per gli uomini) o un costume senza parti metalliche. Il cambio abiti avviene dietro a un separé per garantire la massima privacy.
Quanto dura una visita?
Dipende.
Se è una prima visita solitamente la durata è di circa 60 minuti.
Se invece si tratta di un controllo la durata è mediamente 30 minuti.
Per gli incontri di educazione alimentare la durata è variabile e concordabile in base alle necessità dei pazienti.
L’esecuzione del solo esame bioimpedenziometrico ha una durata di 20 minuti circa.
Qual è il prezzo dei vari servizi?
Prima visita nutrizionale: 100 €
Controllo nutrizionale: 50 €
Educazione alimentare: da 50 €
Consulenza nutrizionale (senza piano alimentare personalizzato): 60 €
Solo impedenziometria (segmentale): 25 €
Posso pagare con Bancomat o carta di credito?
Certo! Sono accettati i bancomat e le carte di credito del circuito Visa e Mastercard.
Dove si trova lo studio?
Lo studio nutrizionale si trova ad Adria in Via dei Lagunari, 35.
Consulta la pagina CONTATTI per avere più informazioni.
La consulenza nutrizionale è esente IVA?
La consulenza nutrizionale e l’elaborazione della dieta sono esenti da IVA così come recita l’Art. 1 del DM Sanità 17/05/2002 e quindi rientranti nelle esenzioni previste dall’Art. 10 del DPR n. 633 del 26/10/1972 e successive modificazioni.
Le ricevute sono scaricabili?
Le ricevute emesse sono detraibili a fine anno in sede di dichiarazione dei redditi in quanto ricevute sanitarie. La documentazione necessaria per fruire della detrazione, è costituita dalla fattura del Nutrizionista
Sono minorenne, posso prenotare una visita?
Sì ma nel caso di pazienti minorenni è obbligatorio che questi vengano in studio accompagnati da un genitore che dovrà essere presente durante l’intero svolgimento della visita.